Un piccolo keylogger scritto interamente in C per windows 9X/XP/Vista/Seven.
Il software cattura quasiasi evento della tastiera (tasti standard, tasti funzione Fx, tasti speciali) ed eventi di sistema come finestre aperte, programmi avviati, notifiche ed errori. Il programma registra completamente in background tali informazioni e li salva in un file di testo sul disco rigido. Non appena c’è disponibilità di rete, i log vengono inviati via email ad una casella email prescelta tramite protocollo SMTP.
Il programma deve essere considerato unicamente as-is, un esempio di programmazione.
Codice sorgente: keylogger
come faccio a far inviare i dati alla mia mail? è la priva volta che uso qualcosa in C o C++
se è la prima volta forse è il caso che studi no?
non mi compila
Come faccio a scaricarlo?
Ciao, non si scarica ma si compila dai sorgenti, scarica Dev-C++ poi crea un nuovo progetto C, aggiungi i sorgenti e compila
Ciao a tutti,
complimenti, Gianluca, per l’ottimo lavoro.
La parte di invio email è molto ben fatta e soprattutto (cosa rara) semplice.
La parte di keylogging è il punto debole (anzi, debolissimo) del sistema in quanto usa la funzione “GetKeyState”.
Questa funzione (assieme a GetAsyncKeyState e altre) è una delle più gettonate per gli antivirus.
Provalo pure con Norton, vedrai che dopo qualche “tempo” esso ti segnalerà il programma come “malicious”.
La vera difficoltà, ahimè, è quella di creare un hook o qualche accidenti all’int21 della tastiera senza essere “visti” dagli antivirus… Altrimenti la vita del keylogger è molto breve.
Comunque complimenti ancora, bravo.
Grazie Valleyman! Considera che il codice è del 2007, quindi già un pò vecchiotto. Un metodo più affidabile per trasmettere i keystrokes potrebbe essere una send di tipo GET/POST ad un backend in PHP, ma richiede un dominio di proprietà. Per il discorso antivirus beh, c’e’ veramente poco da fare… puoi andare sul basso livello e agganciarti direttamente agli interrupt ma l’installazione diventa più complessa in quando vai a ring 0 (cioè esci dallo spazio utente e entri in quello driver di sistema).
Ciao,volevo sapere come faceva a inviare il log per mail,e se gli antivirus piu comuni trovavano la presenza di tale programma!Grazie..